19 maggio 2025, h. 16.30 – 19.30
Aula 431 via Festa del Perdono n. 7, Milano
16.30-16.50 – SALUTI ISTITUZIONALI E INTRODUZIONE AI LAVORI
Prof.ssa Silvana Castano
Prorettrice alla Intelligenza Artificiale
Prof.ssa Angela Santangelo
Direttrice del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Dott. Potito Di Nunzio
Presidente dell’OCL della Provincia di Milano
INTRODUZIONE AI LAVORI
Prof. Avv. Armando Tursi
Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi di Milano – of Counsel LabLaw
16:50 – 17:30 – SESSIONE I – Smart Business Decision. Principi e codici etici
CASI AZIENDALI
Avv. Ludovico Bongini
Vicepresidente Ferrara Expo s.r.l.
Avv. Beatrice Russo
ESG/CSR /Art Law – Associate LabLaw
DISCUSSANT: Dott. Vito Rotondi
Managing Director LabLaw
17:30 – 18:10 – SESSIONE II – Il lavoro non sarà mai più come prima? L’importanza delle regole
Prof. Avv. Armando Tursi
Avv. Francesco Rotondi
Founding Partner LabLaw
DISCUSSANT: Prof.ssa Alessandra Ingrao
Associata di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi di Milano
18:10- 18:50 – SESSIONE III – Strumenti di analisi e verifica dei modelli di IA
Prof. Giuseppe Primiero
Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza nell’Università degli Studi di Milano, presenta MIRAI (Milano Responsible Artificial Intelligence)
DISCUSSANT: Dott.ssa Luna Bianchi
Co-CEO di Immanence
18:50 – 19:30 – TAVOLA ROTONDA DELLE PARTI SOCIALI: IA e contrattazione collettiva
Dott. Stefano Passerini
Direttore settore Lavoro, Welfare e Capitale umano di Assolombarda
Dott. Luca Stanzione
Segretario generale Camera del Lavoro CGIL di Milano
Dott. Eros Lanzoni
Segretario CISL Milano Metropoli
Dott. Salvatore Monteduro
Segretario UIL Milano Lombardia
Dott. Cesare Damiano
Già Ministro del lavoro e delle politiche sociali
MODERATORE: Avv. Francesco Rotondi
CHIUSURA DEI LAVORI
Prof. Avv. Armando Tursi
La partecipazione al convegno consente ai consulenti del lavoro la maturazione di tre crediti per la f.c.o.
